27
Ago

Wellness break: concediti una pausa durante il meeting

Nei meeting moderni la pausa non è più (solo) caffè e brioche. Il cibo non è soltanto gusto: è ricco di proprietà utili al nostro benessere fisico e mentale, fonti nutritive in grado di farci sentire più concentrati, più energici, più pronti ad affrontare le sfide della nostra routine professionale. Come si organizza un wellness break?

In questo articolo scoprirai come combinare gusto, salute e sostenibilità per dare vita al corner perfetto per regalare a tutti un booster di energia.

La stazione dell’idratazione

In questo corner speciale troverai acqua micro-filtrata, infusioni di frutta, acqua di cocco e booster elettrolitici. L’idratazione è più importante di quello che credi: è il primo passo per migliorare la concentrazione, l’umore e la produttività. 

Per puntare alla sostenibilità, possiamo abbinare a questo spazio un dispenser in vetro riciclato e delle cannucce compostabili. Oltre che erbe aromatiche fresche per personalizzare la nostra fonte di idratazione. 

Una bowl arcobaleno

Che ne dici di un buffet di frutta di stagione, açai, cereali integrali e semi?

Per reintegrare i sali minerali, concedersi uno spuntino leggero, godere del potere curativo dei colori. Anche l’occhio, si sa, vuole la sua parte.

Accanto al buffet, un angolo topping potrebbe completare la “scenografia”. Consigliamo granola artigianale, polline d’api e scaglie di cocco, per arrivare a fine giornata con gusto ed energia. 

Uno shot di proteine?

Ecco qualche soluzione smart – e senza zuccheri raffinati – per creare delle combo energetiche di prima qualità. Un tutto in uno capace di far passare ogni stanchezza e restituire vitalità. 

Abbina datteri, cacao e mandorle: fonti di antiossidanti, vitamine e acidi grassi sani, questi alimenti proteggono il sistema nervoso e si occupano della nostra salute cardiovascolare. 

Delle mini barrette di avena e semi di chia, invece, contengono molte fibre e omega-3. Questi ingredienti agiscono sulla regolarità intestinale e si occupano della nostra salute digestiva. 

Il kefir, tra le altre cose, è un alleato del sistema immunitario. A differenza dello yogurt “classico”, contiene una maggiore varietà di fermenti lattici e lieviti. Ricco di proteine, vitamine del gruppo B, minerali e prebiotici, è un alimento nutriente e facilmente digeribile. 

L’angolo della mindfulness

Il benessere fisico e mentale non dipende soltanto dal cibo che introduciamo nel nostro corpo. Per questo motivo, un angolo dedicato allo stretching e agli esercizi di respirazione potrebbe essere molto utile: dedicare cinque minuti ogni due o tre ore a questa attività riduce lo stress e favorisce la resa cognitiva. Lo dice la scienza.

A corredare lo spazio, tappetini in sughero, speaker professionisti (o video-tutorial proiettati su muro o maxi schermo), piante, diffusori di oli essenziali agrumati e luci calde. Per dare vita a un’oasi rigenerante che possa invitare al digital detox. 

Hai bisogno di una wellness break?

Se vuoi progettare la tua wellness break su misura, contatta il nostro team

Potremo parlare insieme dei dettagli e cercare le soluzioni ideali ai tuoi bisogni e alle tue richieste. Ricorda: il benessere è produttività. Rendilo parte integrante dei tuoi meeting.